Split, TECTA

Split, TECTA La sedia Tecta è un classico in una veste moderna. La sedia di design avrebbe potuto facilmente essere progettata nellera del Bauhaus, ad esempio dal genio del design Mies van der Rohe. Ma cosa cè nella sedia Split, o più precisamente come è stata realizzata la sedia? Non avresti mai pensato che la sedia Tecta fosse dotata di tecnologia laser 3D, vero? Materiale e forma La struttura della sedia Tecta è realizzata in acciaio cromato. Cè anche una cintura di sicurezza in pelle imbottita, che è ripiegata sui lati. Nella sedia è incluso uno schienale removibile grazie al quale è decisamente più comodo sedersi (senza il supporto per la schiena, la schiena finirebbe per appoggiarsi esattamente sul tubo di acciaio duro). La sedia Tecta è larga 56 cm, profonda 45 cm e alta 68 cm. Laltezza del sedile è di 46 cm, laltezza del bracciolo è di 68 cm. Il Design Il nome è nel programma Split Chair. Split è il termine inglese per colonne. E infatti, il tubo dacciaio utilizzato viene prima spaccato per poi essere piegato. Lo sviluppo della sedia Split ha richiesto ben sette anni, il che era dovuto principalmente al fatto che, sebbene sapessimo esattamente come sarebbe stata la sedia in seguito, non era ancora chiaro come potesse essere prodotta. Per la sedia Split sono state utilizzate tecnologie completamente nuove. Nel 2011 Daniel Lorch ha esposto con grande successo il suo primo prototipo al Salone del Mobile a Milano. Alcuni produttori volevano produrre immediatamente la sedia Split, ma Tecta ha vinto la gara.

CHF 1,150.00

COD: 100-99-0050 Categorie: , Tag:

Richiedi info per Split, TECTA

6 + 10 =

Oppure chiama

+ 41 081 834 55 20

CARRELLO
Non ci sono prodotti nel carrello
Continua a fare acquisti
0